Economia industriale e internazionalizzazione | ||||
Responsabile | Margherita Vitelli | Contatti | Marco Mutinelli Margherita Vitelli | Descrizione
Lavori in corso Lavori realizzati |
Da oltre un ventennio i lavori di R&P continuano ad accompagnare le trasformazioni della struttura industriale italiana, articolandosi in alcune aree tematiche strettamente interrelate:
Nel primo ambito, R&P ha condotto analisi dei principali settori e comparti dell’industria manifatturiera italiana e dei servizi alle imprese (fra cui tessile, chimica, automotive, elettronica, logistica e trasporti) anche attraverso l’elaborazione e l’analisi dei dati di bilancio di amplissimi campioni di imprese. Ha studiato economie regionali, sistemi produttivi locali, distretti dal Piemonte al Triveneto, dalla Toscana alle Marche, all’Italia meridionale e insulare.
Tra gli studi di localizzazione di impianti, merita di essere ricordata la collaborazione prestata nel corso degli anni Settanta e Ottanta al maggior gruppo automobilistico italiano nella scelta delle localizzazioni ottimali per i suoi stabilimenti nel Mezzogiorno, incluso quello di Melfi.
Dagli anni Novanta, sempre per conto di imprese e associazioni di settore, con lo sviluppo dei processi di internazionalizzazione e globalizzazione economica e l’ingresso di nuovi protagonisti sui mercati internazionali, R&P ha seguito in modo non episodico le dinamiche e le problematiche non solo dei paesi in transizione dell’Europa Centro-orientale e dell’ex Unione Sovietica, ma anche di paesi come Argentina e Brasile, Cina e India.
Finalmente, l’attenzione sempre dedicata alla proiezione internazionale di settori e aree in tutte le possibili forme, dal commercio estero agli investimenti diretti esteri, è sfociata per quanto riguarda questi ultimi, a partire della metà degli anni Ottanta nella predisposizione della Banca dati Reprint-Italia Multinazionale che dà regolare seguito alla prima pionieristica esperienza promossa dal Dott. Ruggero Cominotti nel 1968.
La Banca dati Reprint-Italia Multinazionale, mantenuta in collaborazione con il Politecnico di Milano e con il sostegno del CNEL dal 1985 e dell’ICE dal 2001, contenente informazioni su oltre 5.000 imprese italiane investitrici all'estero e 7000 imprese italiane partecipate da imprese estere, permette la pubblicazione con frequenza annuale di rapporti che uniscono all'aggiornamento dei repertori degli IDE in entrata e in uscita, analisi interpretative delle principali tendenze in atto.
Repertori anche più specifici e dettagliati con finalità analitico-operative sono stati predisposti nel corso dell’ultimo decennio per Enti e Agenzie, sia nazionali che regionali, impegnati in politiche di promozione degli investimenti esteri in entrata e di sostegno a quelli in uscita.
2010 | “Italia Multinazionale 2010 - Le partecipazioni italiane all'estero ed estere in Italia" | ![]() |
2010 | Fornitura di due campioni d'imprese estratte dal database Reprint - imprese italiane partecipate dall'estero - imprese italiane con partecipazione in imprese estere. | |
2009-2010 | Banca dati REPRINT - imprese italiane partecipate da imprese estere. | |
2009 | Imprese lombarde coinvolte nei processi di internazionalizzazione tramite investimenti diretti all’estero | |
2009 | Fornitura banca dati imprese a partecipazione estera con sede operativa principale localizzata nel Mezzogiorno | |
2009 | Fornitura banca dati stabilimenti localizzati nel Mezzogiorno facenti capo a imprese a partecipazione estera con sede operativa principale in regioni italiane diverse dal Mezzogiorno | |
2009 | Fornitura degli elenchi estratti dalla banca dati Reprint relativi alle imprese italiane a partecipazione tedesca e alle imprese tedesche a partecipazione italiana. | |
2009 | Fornitura banca dati imprese italiane con investimenti diretti all’estero/imprese estere da esse partecipate, anni 2000-2004-2005-2006 | |
2009 | Banca dati REPRINT sulle partecipazioni all’estero e dall’estero riguardanti le imprese della provincia di Roma | |
2009 | “Italia Multinazionale 2008” sull’internazionalizzazione delle imprese italiane [presentazione del volume] | ![]() |
2007-2008 | Fornitura banca dati Reprint Piemonte | |
2007-2008 | Fornitura banca dati Reprint Lombardia | |
2008 | “Italia Multinazionale 2007” sull’internazionalizzazione delle imprese italiane | |
2006-2007 | “Italia Multinazionale 2006” sull’internazionalizzazione delle imprese italiane | ![]() |
2006-2007 | Aggiornamento banca dati investimenti diretti esteri in Italia e relazione inerente gli investimenti esteri nelle regioni del Mezzogiorno | |
2006 | Posizionamento competitivo del Piemonte, ruolo della governance e degli attori locali, incidenza del sistema di competenze e innovazione sull'attrazione di IDE nella percezione delle imprese estere operanti sul territorio nazionale | |
2006 | Gli investimenti diretti all’estero delle imprese piemontesi. Tendenze, strategie, risultati | ![]() |
2006 | Posizionamento competitivo del Piemonte nell’attrazione degli investimenti diretti esteri | |
2006 | Banca dati degli investimenti diretti esteri in uscita delle imprese della provincia di Torino verso la Turchia e il Marocco | |
2006 | Aggiornamento banca dati investimenti diretti esteri in Italia e relazione inerente gli investimenti esteri nelle regioni del Mezzogiorno | |
2005 | Italia Multinazionale: aggiornamento della banca dati | ![]() |
2005 | Interventi e politiche a supporto dell’attrazione degli investimenti diretti esteri in Toscana: posizionamento competitivo della regione e individuazione dei settori prioritari di intervento | |
2005 | Realtà cooperativa in Piemonte e prospettive di sviluppo | |
2004 | Gli investimenti diretti esteri nelle regioni del Mezzogiorno comparativamente al resto d’Italia | |
2004 | Quadro e tendenze degli investimenti diretti esteri nel Lazio | |
2004 | Italia Multinazionale: aggiornamento della banca dati | ![]() |
2004 | Le esportazioni italiane verso i paesi arabi | ![]() |
2003 | Investimenti diretti esteri delle PMI nei paesi arabi | ![]() |
2003 | Gli investimenti esteri in Piemonte | |
2003 | Italia Multinazionale: aggiornamento della banca dati | |
2002 | L'andamento economico-finanziario dell'industria cotoniera-liniera e della nobilitazione tessile nei bilanci delle imprese (1998-2000) | |
2002 | Azioni previste sull'Asse Internazionalizzazione del Docup ob.2 2000-2006:
| |
2002 | Situazione economica e prospettive dei sette paesi dell’Europa centro-orientale candidati all’ingresso nell’UE: relazioni e opportunità per l’Italia | ![]() |
2001 | L'Italia e le scelte localizzative delle imprese multinazionali estere | |
2001 | Italia Multinazionale: aggiornamento della Banca-dati su supporto informatico per l'ICE | |
2001 | L'andamento economico-finanziario dell'industria cotoniera e della nobilitazione tessile nei bilanci delle imprese (1997-1999) | |
2001 | Italia Multinazionale 2000 | |
2000 | Tendenze demografiche, insediative ed economiche delle regioni europee | |
2000 | Un'esperienza italiana in materia di promozione di imprese industriali: Le funzioni della SPI dell'IRI tra "promozione" e reindustrializzazione" | |
2000 | L'andamento economico-finanziario dell'industria cotoniera-liniera nei bilanci delle imprese 1996-1998 | |
2000 | Studio di fattibilità dell'agenzia per il marketing territoriale dell'area milanese | |
2000 | Osservatorio internazionale socio-demografico, eocnomico e trasportistico di paesi e aree di interesse strategico | |
1999 | La zona EZIT nell'economia triestina | |
1999 | Studio sull'evoluzione di persone, merci e mezzi di trasporto nelle aree strategiche IVECO: Cina, Maercosur, India, Turchia, paesi dell'Europa centro-orientale, i Balcani, CSI | |
1999 | L'andamento economico-finanziario dell'industria cotoniera-liniera nei bilanci delle imprese 1995-1997 | |
1999 | Repertori dell'universo delle imprese coinvolte negli investimenti all'estero e dall'estero | |
1999 | Cinque agenzie di promozione degli investimenti dall'estero in Gran Bretagna, Austria, Francia, Spagna e Paesi Bassi | ![]() |
1999 | Analisi differenziale delle agenzie per la promozione degli investimenti dall'estero: un approccio di benchmarking | |
1998 | Aggiornamento della banca dati sugli investimenti esteri in Piemonte, Lombardia e Emilia Romagna | |
1998 | Supporti all’internazionalizzazione delle PMI nelle aree Obiettivo 2 e 5b delle Marche | ![]() |
1998 | Selezione di potenziali investitori esteri in Piemonte | |
1998 | VI aggiornamento biennale della banca dati"Italia Multinazionale 1998" | ![]() |
1998 | La FIAT nel Mezzogiorno | |
1997 | Valutazione di sei Patti Territoriali | ![]() |
1997 | V aggiornamento banca dati "Italia Multinazionale 1997" | |
1996 | Valutazione dei finanziamenti alle imprese della provincia di Bolzano | |
1996 | Ricerca di opportunità di collaborative venture e partenariati tecnologici di 40 imprese finanziate dalla società IG | |
1996 | Business Related Services and local development in Europe; report on Italy | |
1995 | Creazione di un dataset di fonte Mediocredito Centrale/INPS. Analisi microeconometrica dei risultati economici e delle performance delle imprese | |
1995 | Progetto di fattibilità di una società di intervento per l’area orafa di Valenza: 1994 (II fase 1996); | |
1995 | IV aggiornamento della banca dati "Italia multinazionale 1996" | |
1994 | Osservatorio permanente sui servizi di supporto all'internazionalizzazione delle imprese - Progetto Finalizzato CNR | |
1994 | Lancio e controllo della produzione in una impresa di prodotti sportivi | |
1994 | Valenze e limiti nella politica di creazione di impresa espresse dalla L. 44/1986 | |
1993 | Progetto di banca dati della subfornitura meccanica a Torino | |
1993 | L’industrializzazione del Mezzogiorno: la FIAT a Melfi | |
1993 | Analisi e fattori determinanti degli investimenti esteri in 11 settori dei servizi reali e finanziari | |
1993 | III aggiornamento della banca dati "Italia Multinazionale 1994" | |
1992 | Progetto di sviluppo della subfornitura industriale nel Mezzogiorno | |
1992 | Il tessile-abbigliamento nei paesi dell'est europeo | |
1992 | Aggiornamento del Repertorio degli Investimenti Esteri (1990-1991) | |
1992 | I servizi di supporto al trasferimento tecnologico internazionale. Il caso degli European Business and Innovation Centre | |
1992 | Internazionalizzazione produttiva nell'industria italiana nei settori dell'alta tecnologia | |
1991 | II aggiornamento della Banca dati "Italia Multinaziomnale 1992" | |
1991 | Analisi dei bilanci e controllo di gestione in una impresa di calzature | |
1991 | Metodi di previsione della domanda di cemento | |
1990 | Supporti alla internazionalizzazione delle imprese | |
1990 | Transfer tecnologico, innovazione e processi di multinazionalizzazione in Italia | |
1990 | Studio di localizzazione di un impianto industriale nel Mezzogiorno |
2010-2011 | Banca dati REPRINT - imprese italiane partecipate da imprese estere. | Committente: INVITALIA - Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa. |